Giarre. Ascolto, confronto, dialogo. Parte la seconda edizione della “Tenda dell’Ascolto”

Con un evento organizzato da don Orazio Sciacca, con il Servizio per la Pastorale Giovanile ed i ragazzi di Missio Giovani, ha preso il via sabato da Giarre la “Tenda dell’Ascolto”, con i giovani che, dopo la Santa Messa nella chiesa di San Francesco d’Assisi, sono usciti in piazza ed hanno incontrato oltre 100 ragazzi.

Ferite, altruismo e ricerca. Questi i temi che la “Christus Vivit”, l’esortazione Apostolica post-sinodale ai Giovani e a tutto il Popolo di Dio, suggerisce e declina in modo da ripensare il volto delle comunità parrocchiali, individuare le scelte necessarie da compiere e dare a tutti la possibilità di lasciare un pensiero libero, critico e onesto.

“Siamo contenti ancora una volta del risultato e dei frutti della Tenda dell’Ascolto” – commenta don Orazio Sciacca –  “e come sempre è una sorpresa sentire la voce dei giovani che sentono il desiderio di confrontarsi con noi. Questa è una Chiesa giovane per i giovani, non obsoleta e chiusa in se stessa ma che sente forte l’aspirazione ad uscire e dialogare”.

La “Tenda dell’Ascolto” vivrà altri appuntamenti nel corso dell’estate, tutti all’insegna della “sorpresa”, nel senso che non si sa dove sarà montata la tenda perché lo spirito dell’iniziativa è proprio quello di costruire un dialogo veri che, se annunciato ed atteso, perde il suo valore più profondo. Nella “sorpresa” dell’inatteso, insomma, si può scoprire l’onestà del pensiero libero.

(foto: la “Tenda dell’Ascolto” in piazza del Carmine)

© Riproduzione riservata