
Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili, per contrastare la solitudine delle persone con problemi psichici, sia di coloro che abitano per conto proprio o in famiglia, sia di coloro i quali risiedono in strutture residenziali.
Queste le finalità del progetto “Non soli ma solidali”, finanziato dall’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro all’ ODV AFADIPSI – Associazione Familiari Disagio Psichico, che sarà presentato il prossimo 24 maggio alle ore 10, all’Urban Center.
Il progetto interesserà i comuni che costituiscono il Distretto Socio Sanitario D48 con Siracusa (capofila), Floridia, Solarino, Priolo Gargallo, Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Cassaro, Ferla, Palazzolo Acreide e Sortino. 50 i disabili psichici maggiorenni che saranno coinvolti nelle attività con i vari gruppi riabilitativi.
(foto: l’Urban Center)
© Riproduzione riservata
