Siracusa. Presentato il nuovo trasporto pubblico di Sais autolinee, si parte il 2 ottobre

Il mese di ottobre per la città di Siracusa segnerà il debutto del nuovo servizio di Trasporto Pubblico che partirà in fase sperimentale lunedì 2.

Ci saranno due dorsali nord-sud (che collegheranno viale Scala Greca e il rione Santa Panagia col centro storico), 8 circolari ( Ortigia, Akradina, Grottasanta, Epipoli, Santa Lucia, Strada del mare, due su Cassibile) e due linee, Belvedere e Cimiteriale.

“Una scelta coraggiosa”, come ha evidenziato il sindaco Italia in conferenza stampa, ricordando che Siracusa è stata “l’unica città a decidere di interrompere il rapporto con Ast e di avviare un nuovo percorso, più moderno ed efficiente”. Una scelta che, a vedere i numeri dei primi quattro mesi di gestione Sais autolinee, sembra essere stata vincente.

E ad illustrare i numeri è stato proprio il direttore della Sais autolinee, Vincenzo Asaro: “181.883 passeggeri trasportati, 29.874 corse effettuate, 6,1 media dei passeggeri trasportati”. “Adesso si entra nel vivo” – ha detto Asaro – “la prossima settimana saranno installati i primi palini informativi sulle corse e sarà avviata l’opera di implementazione dei servizi telematici attraverso il sistema di telerilevamento”.

Nell’arco di qualche mese sarà, inoltre, possibile usufruire di nuovi strumenti di infomobilità, cosa assolutamente nuova per Siracusa, che permetteranno di conoscere in tempo reale la posizione del bus, il tempo di percorrenza e di arrivo, individuare fermate e percorsi per raggiungere agevolmente la destinazione.

(foto: la conferenza stampa nella sala Archimede)

© Riproduzione riservata