
Anche oggi, 29 novembre, come ogni 29 del mese, si svolgerà il consueto pellegrinaggio dalla Casa del Pianto di via degli Orti di San Giorgio alla Basilica Santuario Madonna delle Lacrime.
La processione prenderà il via alle ore 17 e attraverserà piazza Euripide, corso Timoleonte e piazza della Vittoria.
All’arrivo in Santuario, alle ore 18,sarà celebrata la Santa Messa che si concluderà con la Supplica alla Madonna delle Lacrime e l’Atto di Affidamento.

Intanto proseguono i pellegrinaggi del Reliquario della Madonna delle Lacrime che, ieri, è stato accolto all’ospedale “Gravina” di Caltagirone, in occasione del 50.mo anniversario dell’inaugurazione della struttura.
Lunedì 27, invece, il Reliquiario, accompagnato da don Enzo Candido, della Basilica Santuario Madonna delle Lacrime, e da don Salvatore Musso, parroco della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, ha fatto visita all’Istituto Alberghiero “Federico II di Svevia”.
Un interessante e partecipato momento di condivisione storico-culturale, che ha visto la presenza dei docenti e degli studenti, i quali hanno avuto modo di conoscere in maniera più approfondita, l’evento della Lacrimazione che, 70 anni fa, fece di Siracusa la capitale mondiale della Fede.
L’incontro all’Alberghiero è stato reso possibile grazie all’impegno della dirigente scolastica, Vittoriana Accardo e degli insegnanti di Religione dell’Istituto, Alessandra Cavallaro e Carmelo Campisi.
(fotocopertina: l’incontro all’Istituto Alberghiero “Federico II di Svevia”)
© Riproduzione riservata
