Catania. Piazza Federico di Svevia pedonalizzata, è cominciata la nuova vita della zona

Qualche disagio per i residenti, qualche verbale per divieto di sosta sulle auto ma, tutto sommato, è stato positivo il debutto dell’isola pedonale di piazza Federico di Svevia. Castello Ursino liberato dal traffico e fruibile in maniera ottimale da catanesi e turisti che, ieri, prima domenica senza le auto anche in quella porzione di città, hanno anche potuto assistere ad un bel concerto, conclusivo della giornata.

Un momento di condivisione promosso dall’Amministrazione Comunale, che segna la nuova vita della zona, con la conduzione del comico Gino Astorina. Sul palco si sono esibiti il gruppo dei I Lautari, Mario Venuti, Rita Botto, Eleonora Bordonaro, l’orchestra dell’Istituto Angelo Musco diretta da Daniele Zappalà, tutti artisti che con Gino Astorina hanno raccolto l’invito del sindaco a esibirsi per la serata evento.

E piazza Castello Ursino ospiterà tanti altri eventi, come annuncia il sindaco Enrico Trantino.

“Consideriamo il periodo estivo una fase di sperimentazione” – dice – “che ci aiuterà a capire le soluzioni più idonee per venire incontro alle esigenze prospettate durante gli incontri con residenti e commercianti. La pedonalizzazione della piazza Federico di Svevia” – aggiunge il sindaco Trantino – “deve essere vissuta come un valore in più per la città e come accaduto in altre scelte analoghe alla fine c’è sempre un ritorno positivo, consapevoli come siamo” – chiosa – “che questa decisione di riconquistare gli spazi di vivibilità, è una conquista per tutti”.

(fotocopertina: il sindaco E. Trantino dialoga con alcuni residenti – immagine di Roberto Viglianisi)

© Riproduzione riservata