“Dare una nuova stabilità alla sanità pubblica regionale e abbattere le liste di attesa sono due dei principali impegni assunti dal mio governo sin dal suo insediamento e stiamo lavorando concretamente in questa direzione. Introdurre, tra gli obiettivi dei nuovi manager, il pieno rispetto del Piano regionale approvato dalla giunta nel luglio dell’anno scorso, pena la revoca dell’incarico, servirà a garantire ai pazienti tempestività di accesso alle cure. Trovo sacrosanto che i dirigenti che hanno responsabilità vengano sottoposti alle necessarie verifiche dei loro obiettivi. È nostra intenzione dare ai cittadini risposte qualificate e rapide ai loro bisogni di salute”.

Lo ha dichiarato, questo pomeriggio, il presidente della Regione, Renato Schifani, dopo le nomine dei direttori generali delle Asp e degli enti del Servizio Sanitario Regionale, da parte della giunta di governo.
Questi i nomi e le destinazioni dei nuovi direttori generali designati nelle aziende sanitarie provinciali: Daniela Faraoni (Palermo), Giuseppe Cuccì (Messina), Giuseppe Capodieci (Agrigento), Salvatore Lucio Ficarra (Caltanissetta), Mario Carmelo Zappia (Enna), Giuseppe Drago (Ragusa), Alessandro Caltagirone (Siracusa) e Ferdinando Croce (Trapani).
A Catania la continuità gestionale sarà assicurata, in via temporanea, dal direttore sanitario dell’Asp 3, così come previsto dalla legge, in attesa che venga nominato l’organo ordinario.
Per le aziende ospedaliere sono stati nominati a Palermo, Walter Messina (Arnas “Civico”) e Roberto Colletti (Ospedali riuniti “Villa Sofia-Cervello”); a Catania, Giuseppe Giammanco (Arnas “Garibaldi”) e Salvatore Emanuele Giuffrida (“Cannizzaro”); a Messina, Catena Di Blasi (“Papardo”). Nei policlinici: Maria Grazia Furnari a Palermo e Giorgio Giulio Santonocito a Messina. In precedenza, erano già stati nominati Gaetano Sirna al Policlinico di Catania e Maurizio Letterio Lanza all’Irccs “Bonino Pulejo” di Messina.
Entro 15 giorni dalla firma dei contratti, i nuovi manager dovranno procedere alla nomina dei direttori sanitari e amministrativi, già selezionati dalla Regione.
(foto: il presidente della Regione, R. Schifani)
© Riproduzione riservata
