Belpasso. Aspettando le sacre spoglie di Santa Lucia, ecco il programma dei festeggiamenti

Belpasso si prepara al grande evento di fine dicembre, quando le sacre spoglie di Santa Lucia arriveranno in città, impreziosendo, quindi, la festa in onore della santa patrona. E, come ha detto don Nunzio Mauro Chirieleison, parroco Chiesa Madre Collegiata Maria SS. Immacolata, in occasione della presentazione del programma dei festeggiamenti, “quest’anno la nostra festa sarà speciale. Lucia è un esempio da seguire e la presenza delle Sacre Spoglie della martire nella nostra città è un dono per ciascuno di noi”.

Durante la tradizionale Tredicina, dal 30 novembre al 12 dicembre, i fedeli si ritroveranno in chiesa Madre alle 5 del mattino per partecipare alla celebrazione eucaristica. Il 13 dicembre, giorno della festa, l’apertura della Cameretta, la Svelata del Simulacro di Santa Lucia e delle Sacre Reliquie, e la solenne processione per le vie della città. Durante la tradizionale sosta allo Stricanacchio si terrà, per la prima volta giorno 13, l’Omaggio a Caduti. 

Mons. Luigi Renna, arcivescovo metropolita di Catania, presiederà il Solenne Pontificale del 14 dicembre, poi la processione per via Roma e piazza Municipio dove, davanti il Palazzo di Città, si terrà l’omaggio da parte del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale alla Santa Patrona. In serata la tradizionale Ammarrata di Santa Lucia nella propria Cameretta.

Venerdì 27 dicembre l’arrivo, per la prima volta nella storia di Belpasso, del Sacro Corpo di Santa Lucia. Dopo l’accoglienza in via XII traversa, l’urna sarà portata in processione fino in piazza Umberto dove ci sarà il saluto delle autorità civili e religiose. Dopo l’arrivo sul sagrato della chiesa Madre, avrà inizio il Solenne Pontificale celebrato dall’arcivescovo Renna. A conclusione della celebrazione il Sacro Corpo entrerà in chiesa Madre che resterà aperta tutta la notte per consentire l’ingresso ai fedeli. 

Sabato 28 dicembre, alle 15. le sacre spoglie di Santa Lucia si trasferiranno a Catania.Tra gli eventi collaterali della festa di quest’anno, lmostra diffusa su Santa Lucia “Lux Divina”. Dal 30 novembre al 3 marzo 2024, presso la chiesa del Carmine di Belpasso e la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa, sarà possibile ammirare opere dedicate a Santa Lucia provenienti dai più importanti musei d’Italia.

Nei giorni 13, 14, 27 e 28 dicembre i momenti più salienti della festa saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagine Facebook “Festa di Santa Lucia V.M. – Belpasso“, “Parrocchia Maria SS. Immacolata – Chiesa Madre Collegiata – Belpasso” e “Circolo Cittadino Santa Lucia” e in diretta televisiva sul canale 81 di Sestarete Radio-Tv.

(foto: la processione del simulacro di Santa Lucia)

© Riproduzione riservata