San Giovanni La Punta. Il presidente Schifani al centro operativo della Protezione civile

La prima volta di un presidente della Regione al centro operativo regionale della Protezione civile, attivata gradualmente da un paio di anni a San Giovanni La Punta, in provincia di Catania. Il governatore è stato accompagnato dal dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvo Cocina. Presenti anche il sindaco di San Giovanni La Punta, Nino Bellia, e il comandante regionale dei Vigili del fuoco, Agatino Carrolo.

Schifani ha passato in rassegna le squadre di personale e di volontari, ringraziandoli per il loro prezioso contributo alla salvaguardia del patrimonio territoriale. Ha poi visitato la grande e moderna struttura dotata di isolatori antisismici, il grande hangar, le due tendostrutture e i mezzi sui piazzali. Quindi è stato accolto in sala conferenze dal coro della Protezione civile che ha intonato l’inno d’Italia e l’inno della Regione Siciliana.  

“La Protezione civile siciliana” – ha detto il presidente Schifani – “è il nostro fiore all’occhiello, così come questa struttura operativa. L’ingegnere Cocina, con tutta la sua squadra, sta facendo un lavoro straordinario per il governo e per affrontare le criticità del territorio, gestendo svariate emergenze; dalla tragica tematica della siccità agli eventi calamitosi legati ai sempre più forti fenomeni meteorologici. L’anno scorso abbiamo affrontato prevalentemente la crisi dovuta agli incendi, quest’anno quella idrica”.

Notizia confortanti, intanto, arrivano dalla Diga Ancipa che, grazie alle piogge ha di questi giorni, si presenta più ricca di acqua. “Siamo circondati dal mare” – ha aggiunto il governatore – “ci impegneremo affinché con i dissalatori, oltre che con le fonti convenzionali e con i lavori di eliminazione delle perdite, la Sicilia abbia possibilità di garantire l’acqua a tutti i suoi abitanti”.

(foto: il discorso del presidente Schifani)

© Riproduzione riservata