Giarre. Finalmente ripulito il parco a San Leonardello, l’area verde torna fruibile

Dopo anni di degrado, l’area verde della frazione di San Leonardello, all’ingresso sud di Giarre, è stata liberata dai cumuli di rifiuti ed ha, finalmente, riacquistato decoro e pulizia.

Il personale dell’Igm, coordinato dall’assessorato comunale all’Ambiente, ha, infatti, provveduto a bonificare il parco, restituendo ai residenti uno luogo di aggregazione sociale.  L’area a verde è ora pienamente fruibile e, per evitare nuove situazioni di degrado, sono stati collocati dei dissuasori in prossimità dei principali varchi, impedendo così l’accesso indiscriminato all’area.

Gli interventi di rimozione di discariche di rifiuti indifferenziati vanno avanti su tutto il territorio, come nel caso di due aree ricadenti lungo via Damasco a Macchia, troppe volte teatro di scarichi indiscriminati, dove, come annuncia l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Cavallaro, sarà attivato un sistema di video sorveglianza, con l’obiettivo di arginare il fenomeno”.

Intanto, sono in distribuzione gli eco calendari per ottimizzare la raccolta differenziata, disponibili anche presso l’ecopunto di Trepunti, e a breve nella sede comunale di viale Federico II di Svevia, in diverse rivendite di tabacchi della città e nelle sedi locali dei principali patronati sindacali. “Questi interventi – sottolinea l’assessore Cavallaro – testimoniano l’impegno dell’amministrazione comunale nel migliorare il decoro urbano, tutelare l’ambiente e promuovere una cultura del rispetto dei beni comuni”.

(foto: la nuova immagine del parco di San Leonardello)

© Riproduzione riservata