
Brutta sconfitta per l’Ortigia che, alla “Paganuzzi” di Genova, non scende in acqua con il piglio giusto e gioca solo a tratti, concedendo troppo al Quinto e, soprattutto, sprecando tantissimo in fase offensiva. Il match inizia con grande equilibrio, con le squadre che si studiano nei primi quattro minuti, durante i quali l’Ortigia sciupa due superiorità.
Il Quinto invece è guardingo e sfrutta la sua prima occasione a uomo in più andando in vantaggio con Villa, per poi trovare il raddoppio con Figari, abile a finalizzare una buona ripartenza. I biancoverdi rispondono immediatamente con il tocco ravvicinato di Giribaldi, che concretizza una doppia superiorità. Nella seconda frazione, i genovesi alzano un po’ il ritmo e allungano con Panerai, quindi hanno l’occasione di andare sul +3, ma sprecano e, sul rovesciamento di fronte, subiscono il gol di La Rosa, che riporta l’Ortigia alla minima distanza. I padroni di casa provano ancora a scappar via con Puccio, ma i ragazzi di Piccardo aumentano l’intensità e colpiscono due volte a uomo in più con Giribaldi e la conclusione di La Rosa, aiutato dalla sfortunata carambola sulla testa di Veklyuk. Si va all’intervallo lungo sul 4-4.
Nel terzo tempo, il match cambia direzione in un attimo, con il black-out dei biancoverdi, che subiscono un parziale di 3-0 in un minuto e mezzo. L’Ortigia reagisce con Napolitano, ma perde Cassia per tre falli e continua a soffrire il gioco del Quinto, che allunga sul 9-5 con la palombella di Nora e l’uomo in più realizzato da Puccio.
Nell’ultimo quarto, i biancoverdi si scuotono e rientrano sul -1, grazie ai rigori di Inaba e Campopiano e al gol di La Rosa, ma si vedono negare il pareggio dalla parata di Ghiara su Kalaitzis all’ultimo secondo. Per l’Ortigia una sconfitta che fa male e che costringe a cambiare prospettiva e a cercare prima di tutto di non uscire dalle prime otto.
TABELLINO
Iren Genova Quinto – C.C. Ortigia 1928 9-8 (2-1, 2-3, 5-1, 0-3)
Iren Genova Quinto: Ghiara, N. Gambacciani 1, Di Somma (Cap), Villa 1, Panerai 1, Veklyuk, Puccio 2, Nora 1, Figari 2, Massa, Aicardi 1, Gambacciani, Noli, Gandolfo. Allenatore: Luca Bittarello
C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia, Avakian, La Rosa 3, Di Luciano, Giribaldi 2, Kalaitzis, Carnesecchi, Campopiano 1, Inaba 1, Scordo, Napolitano (Cap) 1, Ruggiero, Marangolo. Allenatore: Stefano Piccardo
Arbitri: Bruno Navarra (Palermo) e Fabio Ricciotti (Roma)
Superiorità numeriche: QUI: 5/9; ORT: 5/13 + 2 rig.
Espulsioni definitive: Cassia (O) nel 3° tempo, Villa (Q), Massa (Q) nel 4° per tre falli; Di Somma (Q) e Di Luciano (O) nel 4° tempo per proteste
(foto: S. Piccardo – immagine M.Angela Cinardo MfSport.net)
© Riproduzione riservata
