
Le Aziende Sanitarie di Ragusa e Catania hanno stipulato il rinnovo annuale della convenzione per garantire le prestazioni di odontoiatria riabilitativa a favore di pazienti con disabilità fisica, psico-fisica o psichiatrica, non collaboranti alle cure, affetti da patologie odontostomatologiche.
L’assistenza sarà garantita dall’équipe del prof. Riccardo Giuseppe Spampinato, direttore dell’U.O.S. dell’ospedale “Santa Venera e Santa Marta” di Acireale, che sarà affiancato da un odontoiatra, un anestestista e un ferrista. La Direzione medica degli ospedali di Ragusa, invece, metterà a disposizione un infermiere esperto di sala operatoria, un operatorio socio-sanitario per facilitare la mobilità dei pazienti e un operatore informatico.
L’attività, programmata presso l’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, consisterà in uno screening diagnostico odontoiatrico ed eventuale intervento riabilitativo oro-buccale.
Nel corso del 2024, per effetto della convenzione, sono state programmate 117 visite ed eseguiti 86 interventi. Nei primi due mesi e mezzo del 2025, invece, sono stati effettuati 24 interventi a fronte di 41 visite.
(foto: il prof. R.G. Spampinato ed il d.s. degli ospedali di Ragusa, G. Cappello)
© Riproduzione riservata
