Catania. PNRR, 55 progetti a rischio, Cisal: garantire l’impiego delle risorse con efficienza

Ben 55 progetti finanziati con risorse del PNRR in provincia di Catania, presentano criticità e bisogna assolutamente rispettare tempistica e scadenze, per evitare ripercussioni negative sul territorio.

“È indispensabile” – scrive Giovanni Lo Schiavo, responsabile della Cisal Catania – “garantire che le risorse vengano impiegate con efficienza per migliorare infrastrutture e servizi, senza penalizzare lavoratori e cittadini”.

L’argomento è stato affrontato in sede di Cabina di Coordinamento, che si è riunita in Prefettura, con l’obiettivo di monitorare l’andamento degli interventi finanziati e favorire la collaborazione tra le amministrazioni e i soggetti attuatori.

Particolare attenzione è stata dedicata ai progetti destinati al potenziamento dei servizi per le fasce deboli della popolazione, come anziani e disabili.

Il Prefetto Librizzi ha esortato i Comuni a intensificare gli sforzi per completare gli interventi avviati, mentre la Ragioneria Territoriale dello Stato ha avviato approfondimenti per individuare le misure necessarie a superare le criticità.

Nonostante gli sforzi, però, come evidenzia anche la Cisal Catania, si corre il rischio di sforare i tempi previsti per la realizzazione delle opere ed occorre superare le difficoltà legate alla gestione delle risorse, alla qualificazione delle imprese e alla carenza di personale formato.

(foto: la riunione della Cabina di Coordinamento in Prefettura)

© Riproduzione riservata