Catania. Monitoraggio qualità dell’aria nelle scuole, l’Asp 3 nel progetto Mission

Entra nel vivo la fase operativa del progetto Mission,  approvato dal Ministero della Salute nell’ambito del Piano complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNC-E.1), per la creazione di una rete tecnico-scientifica a livello nazionale e sviluppare strategie di monitoraggio e prevenzione della qualità dell’aria indoor nelle scuole.

L’obiettivo principale è valutare l’esposizione degli alunni e degli insegnanti delle scuole primarie agli inquinanti presenti negli ambienti indoor e studiare la correlazione tra tale esposizione e la salute. Il fine ultimo è ridurre i rischi sanitari legati all’inquinamento atmosferico all’interno delle aule scolastiche.

La fase successiva del progetto, denominata “fase migliorativa”, si svolgerà nelle stesse aule individuate nella prima fase durante l’anno scolastico 2025/2026.

Questa fase sarà preceduta dall’installazione di sistemi per il miglioramento della qualità dell’aria indoor nelle classi. In seguito, verranno ripetuti i monitoraggi sanitari e ambientali, al fine di valutare l’efficacia delle misure adottate per ottimizzare le condizioni ambientali e ridurre i potenziali impatti sulla salute respiratoria.

Sulla base dei risultati ottenuti, saranno aggiornate le conoscenze scientifiche e verrà avviato un programma di diffusione di linee guida per il miglioramento della qualità dell’aria nelle scuole.

A Catania sono stati selezionati l’Istituto Comprensivo “C. Battisti”, l’Istituto Comprensivo “Rapisardi-Alighieri”, l’Istituto Comprensivo “S.G. Bosco” e l’Istituto Omnicomprensivo “Pestalozzi”.

(foto: immagine dalla pagina FB Asp Catania)

© Riproduzione riservata