
Si susseguono, anche in provincia di Siracusa, le manifestazioni contro la violenza di genere, alla luce dei due recenti fatti di cronaca, che hanno visto altre due donne barbaramente uccise da chi diceva di amarle.
Ieri Sara Campanella è stata ricordata a Noto, città di origine del suo femminicida, oggi ancora un corteo contro le stragi silenziose, per tenere alta l’attenzione su un fenomeno che, come sottolineano gli organizzatori, non solo non si arresta ma incrementa di giorno in giorno.
L’iniziativa è del Centro Anti Violenza Ipazia, che ha coinvolto decine di associazioni del Terzo Settore, gruppi politici, ordini professionalie singoli cittadini, per un momento di riflessione e sensibilizzazione collettiva.
L’appuntamento è alle ore 18 con raduno in viale Teracati 156, dove ha sede il C.A.V. Ipazia, poi il corteo che attraverserà corso Gelone, via Catania, corso Umberto, largo XXV luglio e raggiungerà piazza Archimede.
A Sua Eccellenza il Prefetto di Siracusa, Giovanni Signer sarà consegnato un documento sottoscritto dalle associazioni, sindacati e partiti.
(foto: immagine dalla pagina FB Daniela La Runa)
© Riproduzione riservata
