Giarre. La Pro Loco alla Giornata Nazionale del Made in Italy, convegno e visite nelle aziende

La Pro Loco di Giarre Aps sarà presente alla Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal MIMIT. La manifestazione, annunciata per domani, è stata rinviata a mercoledì 16 aprile. Domani saranno celebrati, infatti, i funerali del dott. Giovanni Finocchiaro e della moglie, dott.ssa Serafina Cantarella, che hanno perso la vita nell’incidente stradale sabato scorso e a Giarre sarà lutto cittadino.

Cambia la data, dunque, ma resta invariato il programma: si comincerà alle 9.30, con un convegno nel salone degli Specchi del Palazzo di Città, che vedrà la partecipazione degli studenti degli istituti “E. Fermi – R. Guttuso”, “Michele Amari” e “Leonardo” e “XXIV Maggio 1915” di Trappitello.

Interverranno il sindaco, Leo Cantarella, il presidente della Pro Loco Giarre Aps, Salvo Zappalà, ed i dirigenti scolastici degli istituti aderenti.

Al termine del convegno, si svolgeranno le visite guidate presso alcune aziende del territorio, dove studenti e cittadini avranno l’opportunità di conoscere in maniera più diretta, le realtà produttive locali, le tecniche di lavorazione e le tradizioni artigianali.

(foto: la presentazione del francobollo dedicato alla giornata del made in Italy)

© Riproduzione riservata