Ragusa. Il vescovo La Placa agli studenti del “Crispi-Battisti-Vetri”: siate profumo dell’umanità

Dobbiamo essere la luce nel mondo: la luce serve a illuminare. Laddove c’è la guerra c’è la tenebra e noi dobbiamo essere la luce che squarcia le tenebre, possiamo farlo a scuola, in famiglia, portando giustizia, amore, pazienza, disponibilità e carità”.

Un messaggio di speranza, in linea con il tema dell’Anno Giubilare, quello di mons. Giuseppe La Placa, vescovo della diocesi di Ragusa, agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Crispi-Battisti-Vetri” che, questa mattina, hanno celebrato il loro Precetto Pasquale. Nella Cattedrale di San Giovanni Battista presenti anche i docenti ed il personale scolastico della scuola, per un momento di condivisione spirituale con i ragazzi e le famiglie. “Dobbiamo costruire la pace dove ci troviamo a vivere” – ha detto mons. La Placa, facendo riferimento anche alla scuola, luogo dove i giovani imparano a diventare adulti per essere i cittadini del mondo di domani.

Ma i giovani devono essere anche il “profumo dell’umanità, un profumo che non deve mai avere l’odore dell’odio, del tornaconto personale, bensì quello dell’amore, della semplicità e della purezza “che voi ragazzi dovete spargere in tutti gli angoli della scuola, della famiglia e della società”, ha concluso il vescovo.

(foto: un momento della celebrazione eucaristica – immagine di Salvo Bracchitta)

© Riproduzione riservata