Ragusa. A Ibla in mostra il “Grand Tour Sicilia e Campania” del maestro Giuseppe Leone

Ad un paio di giorni dall’apertura, la mostra fotografica “Grand Tour Sicilia e Campania” di Giuseppe Leone, all’auditorium “S. Vincenzo Ferreri” di Ragusa Ibla, ha già superato i mille visitatori. Promossa dal Simposio delle Muse, Ente del Terzo Settore nell’ambito del progetto “Promenade Méditerranéenne”, sostenuto dal Ministero della Cultura, la mostra è visitabile gratuitamente, tutti i giorni dalle 10 alle 20,  fino al 30 aprile.

Immaginate un viaggio tra Sicilia e Campania, tra Etna e Vesuvio, tra le capitali italiane della cultura Procida ed Agrigento, tra i paesaggi di Napoli e Palermo, tra i templi di Paestum e quelli di Selinunte, tra i pescatori di Sorrento e i carrettieri di Aci Sant’Antonio. Tra il barocco di Ragusa e il mistero di Pompei.

 L’evento racconta, infatti, l’ultimo reportage che Leone realizzò in vita, pensando ad un progetto ispirato al Grand Tour e dedicato al viaggio attraverso l’antico Regno delle due Sicilie. Se le foto di Leone connesse alla sicilitudine appartengono, ormai, alla storia della fotografia e dell’immaginario culturale, un fascino inedito ed una speciale curiosità eserciteranno ora quelle della regione “consorella”, che Leone visitò per ben tre volte.

La mostra fotografica sarà in connessione con la permanente fotografica al Museo civico di Palazzo Zacco a Ragusa.

(foto: la locandina della mostra)

© Riproduzione riservata