Siracusa. Operazione nazionale di polizia ambientale “Oro Blu”, sanzioni e sequestri penali

La Capitaneria di portoGuardia Costiera di Siracusa, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Catania, ha partecipato all’operazione nazionale di polizia ambientale “Oro Blu, dal 13 gennaio e terminata al 18 aprile, per la tutela dell’ambiente marino-costiero e, in particolare, il contrasto degli illeciti ambientali in materia di scarichi idrici.

L’attività svolta lungo tutto il litorale di giurisdizione del Compartimento marittimo di Siracusa, con 904 missioni effettuate – tra terrestri e navali – ha portato a contestare 13 illeciti ambientali, di cui 6 amministrativi(irregolarità in tema di scarichi idrici, irregolare gestione dei rifiuti, inosservanza di norme sull’uso del demanio marittimo e violazioni ai disciplinari di gestione delle AAMMP) con un importo di sanzioni elevate fino a 33 mila euro e 7 illeciti penali (irregolarità in tema di scarichi idrici, irregolare gestione dei rifiuti, abusivismo demaniale e violazione al disciplinare di gestione delle AAMMPP), con 4 sequestri penali effettuati (irregolarità in tema di scarichi idrici, irregolare gestione dei rifiuti).

(foto: il personale della Guardia Costiera impegnato nei controlli)

© Riproduzione riservata