Pallanuoto, serie A1. Semifinali V posto, l’Ortigia perde di misura. Martedì bisognerà vincere

L’Ortigia perde di misura contro la De Akker il primo round delle semifinali per il quinto posto. Una sconfitta che brucia, perché i biancoverdi, in almeno due momenti dell’ultimo tempo, vanno vicinissimi a chiudere il match, ma commettono qualche errore e vengono puniti severamente da un’avversaria mai doma. Partita durissima, ritmo alto già dall’inizio, con entrambe le formazioni molto attente, soprattutto in difesa. Il primo squillo è dei padroni di casa, con Luongo, a cui replica Campopiano in posizione di centroboa, quindi è ancora la De Akker a mettere la freccia, grazie a Milakovic.

L’Ortigia impiega pochi secondi per pareggiare, grazie alla prima superiorità del match, finalizzata da Cassia. I biancoverdi difendono benissimo a uomo in meno, ma subiscono il gol del 3-2 in ripartenza, a pochi secondi dalla sirena. Nella seconda frazione, la squadra di Piccardo parte forte, pareggiando subito con La Rosa e, poco dopo, andando in vantaggio con Di Luciano da posizione 5, in entrambi i casi a uomo in più. I biancoverdi sembrano aver preso in mano il gioco, ma non riescono ad allungare e subiscono il ritorno dei felsinei, che vanno a segno con gli ex Tringali e Condemi. All’ultimo secondo, dopo un grave errore in attacco, l’Ortigia subisce il gol di Lucci su rigore.

A metà gara, Bologna avanti 6-4. Nel terzo tempo, i biancoverdi crescono, annullano tante superiorità agli avversari e si riportano in parità con la splendida beduina di Cassia e il gol di Di Luciano. La De Akker, per due volte, riesce a tornare a +1, ma Cassia incornicia l’8-8 di fine parziale. Negli ultimi minuti, il ritmo rimane alto: l’Ortigia va in vantaggio, sembra vicina al colpo del ko, ma non riesce a segnare il gol del +2. Bologna, invece, si affida a Luongo, che sfrutta in ripartenza un errore grave degli attaccanti biancoverdi, e all’ex Gallo, che sigla il gol vittoria dalla distanza. Martedì gara 2, alla Cittadella. L’Ortigia non avrà appelli: per andare gara 3 bisognerà vincere.

TABELLINO

De Akker Team Bologna – C.C. Ortigia  1928  11-10  (3-2, 3-2, 2-4, 3-2)

De Akker Team Bologna: Valle, Abramson 1, Rouwenhorst, Bragantini 1, Milakovich 1, Lucci 1, Tringali Capuano 1, Gallo 2, Condemi 1, Luongo 3, Cocchi, Urbinati, Pederielli, Martini. Allenatore:  Federico Mistrangelo

C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia 3, Avakian, La Rosa 2, Di Luciano 2, Giribaldi, Kalaitzis, Carnesecchi, Campopiano 2, Inaba, Napolitano (Cap) 1, Ruggiero, Marangolo. Allenatore: Stefano Piccardo

Arbitri: Fabio Brasiliano (Camogli, GE) e Alessandro Cavallini (Avegno, GE)

Superiorità numeriche: BOL: 2/11 + 1 rig;  ORT 6/ 12.
Espulsioni definitive: nel 4° tempo, Condemi (D) e Cassia (O) per reciproche scorrettezze, Giribaldi per limite di falli

(foto: il tecnico dell’Ortigia, S. Piccardo – immagine di M. A. Cinardo MfSport.net)

© Riproduzione riservata