
La Faisa Cisal ha annunciato lo stato di agitazione ed il raffreddamento nei confronti di Interbus, Etna Trasporti e Autoservizi Russo.
“La decisione” – riferisce la nota – “si rende necessaria a causa del comportamento dilatorio della Direzione, che continua a ignorare le gravi problematiche segnalate, in violazione dei principi di corrette relazioni industriali”. Un atteggiamento che, secondo il Coordinatore Regionale delle Autolinee Private, Salvatore Crisafulli, “compromette seriamente la sicurezza dell’utenza e dei lavoratori, ledendone la dignità”.
Tra le criticità segnalate, il superamento illegittimo del limite massimo di 12 ore lavorative giornaliere ed i tempi di percorrenza totalmente inadeguati alle reali condizioni del traffico cittadino.
(foto: il coordinatore regionale delle Autolinee Private, S. Crisafulli)
© Riproduzione riservata
